Palazzo dei Diamanti è uno spazio espositivo adibito a importanti mostre di rilievo internazionale. Nel suo sito web è possibile trovare tutte le informazioni sulle mostre.
Iniziative, incontri, informazioni sui nuovi acquisti, il catalogo, le newsletter delle biblioteche comunali e dell'Archivio Storico: Biblioteca Ariostea, Biblioteca Bassani, Biblioteca Porotto, Biblioteca Rodari, Biblioteca S. Giorgio.
I Musei Civici di Arte Antica - Schifanoia, Casa di Ludovico Ariosto, Lapidario Civico, Palazzina Marfisa - e il Museo della Cattedrale presentano il loro patrimonio espositivo e le loro iniziative culturalil.
Le mostre del P.A.C. - Padiglione d'Arte Contemporanea. Le collezioni del Museo dell'Ottocento, del Museo Giovanni Boldini, Museo d'Arte Moderna e Contemporanea 'Filippo de Pisis', Fondo Michelangelo Antonioni.
Informazioni e Prenotazioni Mostre e Musei
L'Ufficio Informazioni e Prenotazioni Mostre e Musei si trova all'interno di Palazzo dei Diamanti e fornisce informazioni sulle mostre del Comune e di Ferrara Arte, sui Musei Comunali, il Museo Archeologico e Casa Romei.
0
MyFe Ferrara Tourist Card
MyFe è la carta turistica di Ferrara che consente di accedere a tutto il sistema museale cittadino e usufruire di vantaggi e agevolazioni. E' disponibile in tre tipologie di card con validità di 2, 3 o 6 giorni. Acquistabile online o presso le biglietterie dei Musei.
0
Palazzo Ducale Estense
Il Palazzo Ducale Estense, oggi sede del Municipio, offre un percorso di visita che si snoda attraverso la storia e le peculiarità artistiche del palazzo stesso presentate da pannelli illustrativi, in italiano e in inglese. Tutto il percorso è accompagnato da audio guide messe a disposizione gratuitamente tramite Qr-Code.
0
Beni Monumentali - Centro Storico
Il Servizio di occupa della manutenzione straordinaria e del restauro degli edifici di pregio di proprietà comunale, con particolare riferimento a quelli ubicati nel centro storico di Ferrara.
0
Musei e Monumenti di Ferrara
I principali musei e monumenti di Ferrara con informazioni e orari d'apertura, a cura di Ferrara Terra e Acqua.
2
BiblioFe: consulta online il catalogo del Polo Bibliotecario ferrarese
Consultando il catalogo è possibile verificare quali libri, ebook, riviste, audiovisivi, documenti elettronici, musicali e multimediali sono presenti nelle biblioteche che aderiscono al Polo Bibliotecario ferrarese. Gli utenti abilitati posso effettuare prenotazioni e scaricare ebook in prestito.
3
Centro Studi Bassaniani
Un centro studi, una biblioteca e un archivio, una ricchissima documentazione sulla vita e le opere di Giorgio Bassani.
3
Sistema Informativo Archivistico Ferrarese
Il progetto - denominato con l'acronimo SIA.Fe (Sistema Informativo Archivistico Ferrarese) - mette in rete, in un portale archivistico provinciale, le informazioni relative agli Archivi Storici di vari Comuni oltre alle schede informative su fonti documentarie di altre istituzioni del territorio.
4
Ferrara Città del Rinascimento e il suo Delta del Po
Nella Lista del Patrimonio Mondiale tutelato dall'Unesco entrano solo luoghi unici al mondo. La città di Ferrara con il territorio del delta storico del Po è uno di questi.
4
Teatro Comunale
Informazioni, calendario e acquisto abbonamenti e biglietti per gli spettacoli delle stagioni del Teatro. I concerti del Ridotto, Teatro Ragazzi, Musica e Scuola, Cittàteatro, incontri con il pubblico, progetti, laboratori.
5
Ferrara Musica
L'eccellenza della programmazione artistica, il favore del pubblico, gli elogi della critica e la costante attenzione dei media internazionali fanno di Ferrara Musica una delle più importanti stagioni concertistiche italiane.
6
Museo Civico di Storia Naturale
Il Museo di Storia Naturale organizza attività didattiche per scolaresche, laboratori per ragazzi e famiglie, incontri, mostre.
Associazione Città e Siti Unesco
Il sito web dell'Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale UNESCO, della quale fa parte il Comune di Ferrara, in qualità di socio fondatore.
01-06-2023 TRASPORTO PUBBLICO - Da sabato 10 giugno a domenica 6 agosto 2023. 49 posti in ogni bus e 4 linee a disposizione. Biglietto personale a 5 ?uro