salta i contenuti principali a vai al menu
Consorzio Provinciale Formazione - C.P.F.
Consorzio

Il
Consorzio Provinciale Formazione Ferrara (CPF) è nato a seguito del processo di riorganizzazione del sistema regionale di formazione professionale pubblica posto in essere dalla L.R. n. 54/1995 che, per il territorio ferrarese, ha voluto dire l'unificazione dei centri di formazione professionale pubblici di Ferrara, Codigoro, Sant'Agostino e Cento, a cui successivamente si è aggiunto il centro comunale Mathema, operante prevalentemente nel campo della froormazione di secondo livello e con finanziamenti FSE (Fondo Sociale Europeo).
Nel 2009 esce dalla compagine consortile il Comune di Cento, per cui attualmente esso risulta composto, in misura paritetica, dai Comuni di Ferrara, Codigoro e Sant'Agostino.
Il C.P.F. Ferrara opera al fine di rispondere sia ai bisogni di formazione e riqualificazione delle imprese del territorio, sia alle necessità individuali di sviluppo e crescita lungo l'intero arco della vita, attraverso la realizzazione di corsi, seminari, attività di formazione a distanza, convegni ed altri servizi informativi e consulenziali.
Per offrire un servizio rispondente alle reali esigenze, il CPF dispone, oltre che di uno staff di operatori interni che coprono tutto l’arco delle diverse aree di intervento, di un’ampia rete di collaborazioni con società e professionisti che operano in settori specialistici per assicurare il continuo aggiornamento e l’innovazione della proposta e dei servizi formativi erogati.
Come agenzia formativa il CPF fornisce un ampio ventaglio di servizi quali: l'orientamento alla progettazione dei percorsi formativi, la realizzazione dei percorsi formativi di gruppo e personalizzati, la formazione a distanza, la predisposizione di sussidi didattici multimediali, l’accompagnamento all’inserimento lavorativo, ecc.
I settori di intervento coprono diverse aree formative quali quelle del sistema produttivo delle imprese, sia industriali che terziarie, e dei servizi alla persona, alla pubblica amministrazione e alle organizzazioni del terzo settore.
Opera anche per la formazione al lavoro nell’ambito dell’obbligo formativo, dell’apprendistato, degli adulti con esigenze di professionalizzazione, della qualificazione post-diploma e post-universitaria in base alle esigenze del mercato del lavoro, dell’aggiornamento e riqualificazione del personale delle imprese e degli enti pubblici, della formazione permanente per i cittadini.
Il CPF dispone di tre sedi operative nella provincia: Ferrara, Codigoro e Sant’Agostino. Questa articolazione garantisce una presenza diffusa per offrire un servizio vicino alle realtà territoriali che gravitano sul comune di Ferrara, nell’area del delta e nell’alto ferrarese.
IL CONSORZIO E' STATO POSTO IN LIQUIDAZIONE A DECORRERE DAL LUGLIO 2013.
IN DATA 26.05.2016 L'ASSEMBLEA DEI SOCI HA DELIBERATO LA CHIUSURA DELLA LIQUIDAZIONE E LA CANCELLAZIONE DAL REGISTRO DELLE IMPRESE.
DATI SINTETICI SULLA SOCIETA'
» Anagrafica - es sede di Ferrara
Forma giuridica: Consorzio
Ex Sede: Viale IV Novembre 9 - 44121 Ferrara
DOCUMENTI DEL CONSORZIO
»
Soci e Organi (file pdf - 32,21 kb)
»
Statuto (file pdf - 963,17 kb)
BILANCI DEL CONSORZIO
»
Bilancio consuntivo 2015 - in liquidazione (file pdf)
»
Bilancio consuntivo 2014 - in liquidazione (file pdf)
»
Bilancio Consuntivo 2013 - in liquidazione (file pdf)
»
Bilancio Consuntivo 2012 (file pdf)
»
Bilancio consuntivo 2011 (file pdf)
»
Bilancio consuntivo 2010 (file pdf)
»
Bilancio consuntivo 2009 (file pdf)
»
Bilancio consuntivo 2008 (file pdf)