salta i contenuti principali a vai al menu
PG 44752/2021 Interpellanza Buoni Viaggio rilasciati dal Comune di Ferrara
Consigliera Anna Ferraresi
Ferrara 09/04/2021
PG 44752/21
Al Sig. Sindaco Comune di Ferrara
e p.c. Al Presidente Consiglio Comunale di Ferrara
Oggetto: |
INTERPELLANZA - BUONI VIAGGIO RILASCIATI DAL COMUNE DI FERRARA |
PREMESSO CHE
- l’amministrazione comunale di Ferrara sin dagli anni ’80, eroga ai propri residenti con invalidità al 100% i cosiddetti BUONI TAXI, un’agevolazione economica per l’utilizzo dei taxi (tariffa agevolata per l’uso in zone urbane ed extraurbane) rivolta a persone con precise caratteristiche e che hanno difficoltà ad usare i mezzi pubblici , come riportato sul sito del Comune visibile al link: https://servizi.comune.fe.it/1993/buoni-taxi
- il Consorzio Taxisti Ferraresi, da alcuni anni, grazie anche alla collaborazione delle associazioni ferraresi che rappresentano persone disabili, “dispone di un taxi modello Fiat Doblò appositamente allestito per il trasporto disabili. Il mezzo è dotato di piattaforma elettromagnetica che permette la salita a bordo di qualsiasi tipo di carrozzina. Questo servizio viene effettuato con le normali tariffe taxi in vigore, tipicamente per percorsi con percorrenze medio lunghe https://servizi.comune.fe.it/9846/buoni-viaggio
CONSIDERATO, CHE
- la Giunta Comunale con delibera n. 46/2021 del 16/02/2021, ha stabilito le linee di indirizzo per la concessione a specifiche categorie di utenti dei buoni viaggio per l’utilizzo del servizio taxi o del noleggio con conducente, conformemente alle indicazioni normative, con le finalità di:
- sostenere la ripresa del settore del trasporto pubblico non di linea, seguito mediante il servizio di taxi ovvero mediante il servizio di noleggio con conducente;
- consentire, alla luce delle misure di contenimento adottate per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, un’efficace distruzione degli utenti del trasporto pubblico;
- con determinazione dirigenziale n. 361/2021 del 26/02/2021 è stato previsto che possono richiedere i buoni viaggio i residenti del Comune di Ferrara che si trovino in una delle seguenti condizioni:
- abbiano necessità di recarsi presso punti di vaccinazione;
- abbiano necessità di recarsi presso le strutture sanitarie pubbliche o private e anche fuori Comune;
- siano disabili con invalidità riconosciuta;
- abbiano difficoltà di mobilità (da intendersi quale difficoltà di tipo fisico);
- siano over 65 anni;
- siano donne in stato di gravidanza;
- siano affette da patologie dimostrabili;
- si trovano in una situazione di fragilità economica derivante dall’emergenza sanitaria coronavirus.
TENUTO CONTO CHE
- a copertura delle spese, il Comune di Ferrara ha messo a disposizioni le risorse complessive di €. 234.467,24 finalizzate all’erogazione dei Buoni Viaggio, incassate dall’amministrazione comunale il 31/12/2020 con Decreto del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture del 6 novembre 2000;
- nelle delibere di attuazione e nella convenzione sottoscritta tra il Comune e il Consorzio Taxisti Ferraresi non si trova nessun riferimento di condivisione delle procedure per il rilascio dei Buoni Taxi con le Associazioni di categoria che tutelano i diritti delle persone con disabilità o con il Garante delle persone con disabilità recentemente nominato dal Sindaco;
- l’erogazione della spesa e del rilascio dei buoni taxi sembrerebbe più un contributo al Consorzio Taxisti che una agevolazione concreta alle persone fragili e ai cittadini ferraresi in difficoltà economica che non possono utilizzare i mezzi pubblici per compiere determinati spostamenti;
- il Comune di Ferrara ha rilasciato un blocchetto di n.15 buoni viaggio per un valore di €. 20,00 ciascuno. Lo stesso buono sarà utilizzabile per coprire il 50% del costo del servizio di trasporto fino a un importo massimo di 20 euro. I tassisti e i noleggiatori NCC che hanno aderito alla convenzione dovranno accettare il buono viaggio in toto, del quale resterà la differenza del costo del servizio, qualora le distanze chilometriche siano brevi.
Per quanto sopra esposto e su sollecitazione di alcune persone con disabilità, la sottoscritta Anna Ferraresi in veste di Consigliera Comunale;
INTERPELLA IL SINDACO E ASSESSORE COMPETENTE per sapere:
- se le procedure adottate e descritte nelle delibere e nella convenzione sottoscritta tra il Comune di Ferrara e il Consorzio Taxisti Ferraresi, sono state condivise e/o concertate con le Associazioni di categoria che rappresentano le persone fragili, con il Comitato Ferrarese Area Disabili o con il Garante delle persone con disabilità recentemente nominato dal Sindaco;
- se l’erogazione ed il nuovo servizio di Buoni Viaggio, INTEGRA O SOSTITUISCE la concessione dei Buoni Taxi che l’Amministrazione rilascia sin dagli anni ’80, e se possono essere richiesti entrambi dalla stessa persona;
- quanti Tassisti o auto con conducente hanno aderito al servizio dei Buoni Viaggio;
- quante persone hanno richiesto l’erogazione dei buoni viaggio;
- quanti trasporti sono stati fatti ad oggi utilizzando i buoni viaggio e di questi ,quanti ne sono stati fatti con il mezzo adattato al trasporto delle persone con disabilità di proprietà del Consorzio Taxisti;
- per quale motivo non si è ritenuto opportuno trovare soluzioni alternative per l’erogazione di servizi di trasporto per le persone fragili , considerato che per utilizzare tutto il valore del buono (20 euro) si deve obbligatoriamente effettuare un servizio di trasporto di minimo €. 40,00.
Il servizio di trasporto Ferrara/Cona (ospedale) costa €. 20,00, pertanto al taxista spetterebbe un buono di 10 euro e non di 20 euro.
Sarebbe stato più logico, ad esempio, applicare come fatto in altri comuni, una scontistica in percentuale sulla tariffa a chilometro, soluzione leggibile e controllabile anche da persone cieche o ipovedenti.
Si richiede risposta scritta.
Anna Ferraresi
Consigliera Comunale
Gruppo Misto