salta i contenuti principali a vai al menu
PG 53184/21 Interpellanza attivazione Ufficio DECESSI presso gli Uffici di Ferrara Tua Via Borso 1
Consigliera Anna Ferraresi
Ferrara
03/05/2021
PG 53184/2021
Al Sig. Sindaco Comune di Ferrara
e p.c. Al Presidente Consiglio Comunale di Ferrara
Oggetto :
INTERPELLANZA – Attivazione dell’Ufficio Decessi presso gli uffici di “Ferrara Tua” in via Borso n°1.
PREMESSO CHE
- lo specifico ordinamento, in vigore dal 2000, prevede che le pratiche in materia di decessi vengano espletate dal Servizio di Stato Civile;
- le mansioni di polizia mortuaria sono sempre state espletate da Aziende partecipate del Comune di Ferrara (attualmente Ferrara Tua), e le firme sui documenti venivano poste dai dipendenti delle partecipate stesse, piuttosto che dagli Ufficiali di Stato Civile come avrebbe dovuto essere;
- l’Amministrazione attuale, giustamente rileva che l’Ufficiale di Stato Civile dovrebbe firmare anche i documenti inerenti alle pratiche di polizia mortuaria, ma è anche vero che il servizio dovrebbe essere svolto all’interno dell’Ufficio di Stato Civile in via Fausto Beretta n°19 e non in via Borso n°1, negli uffici di Ferrara Tua.
CONSIDERATO CHE
- è nota all’Amministrazione la criticità che riguarda il personale degli Uffici Demografici, dove diversi dipendenti hanno contratti part-time a 30, 18 o 12 ore settimanali, ed altri dipendenti sono in congedo per 2 anni a causa di gravi condizioni personali o familiari;
- in data 26 gennaio 2021 è stata approvata l’attivazione dell’Ufficio Decessi dello Stato Civile del Comune di Ferrara, presso la sede di Ferrara Tua s.r.l, Ufficio a cui sono demandate le funzioni di polizia mortuaria, tra cui:
- autorizzazioni al trasporto delle salme ;
- autorizzazioni alle cremazioni;
- autorizzazioni alle dispersioni o alla collocazione delle urne cinerarie;
- redazione degli atti di morte e certificazioni;
- il giorno 16.03.2021 è stata comunicata alle organizzazioni sindacali (FP CGIL, CISL FP e UILFPL) l’intenzione di procedere alla nuova organizzazione del servizio, nonostante si fossero evidenziate alcune criticità nella nuova sede, come l’impossibilità di avere tre postazioni e alcuni problemi operativi della strumentazione a disposizione ;
- il 26 aprile 2021 due Ufficiali di Stato Civile si sono trasferiti nei locali di via Borso n°1, mentre per un terzo dipendente, per il quale originariamente era previsto l’inserimento all’interno degli uffici stessi, non è stato possibile attuare il trasferimento a causa di problemi logistici di Ferrara Tua (spazi incompatibili con la presenza di tre figure), e per sopperire a tale mancanza si è creata una figura “Jolly”;
- tale figura, scelta all’interno degli uffici dello SCA in via Fausto Beretta n. 1 (dove attualmente svolge il proprio lavoro in front-office con il pubblico), ha il compito di recarsi in via Borso n°1 all’Ufficio Decessi, ogniqualvolta una delle due colleghe si assenti per un periodo superiore ai tre giorni, SENZA PERALTRO AVER RICEVUTO ADEGUATA FORMAZIONE a svolgere le nuove mansioni;
- questo comporterà inevitabil disagi e disservizi ai cittadini, da imputare esclusivamente alla scelta politica ed amministrativa di anticipare frettolosamente il nuovo servizio, senza avere a disposizione risorse che coprano le carenze di personale più volte evidenziate nel Settore dei Servizi Demografici.
Per quanto sopra esposto, la sottoscritta ANNA FERRARESI in veste di Consigliera Comunale,
INTERPELLA IL SINDACO E L’ASSESSORE COMPETENTE PER SAPERE :
- Per quale motivo prima di procedere in tal senso, non si è attesa l’assunzione di 5 dipendenti da assegnare ai Servizi Demografici a seguito di concorso pubblico che si terrà nel mese di maggio, cosa che avrebbe garantito l’operatività degli stessi dal mese di giugno, adeguatamente formati a svolgere il proprio lavoro;
- Se nella nuova sede tutti i sistemi e le attrezzature siano già esecutivi e funzionanti ;
- come sia organizzata la gestione delle assenze del personale trasferito nei nuovi uffici;
- se si ritenga funzionale un servizio così impostato, dal momento che il dipendente utilizzato come “Jolly” dovrà abbandonare la propria postazione allo SCA (Sportello Centrale Anagrafe) nonostante gli appuntamenti prenotati, per recarsi negli uffici di Ferrara Tua, lasciando scoperta una postazione di lavoro strategica, e come s’intendano evitare disagi agli utenti;
- se il personale con le nuove mansioni, è adeguatamente formato a svolgere da subito i compiti propri della polizia mortuaria sopradescritti.
Anna Ferraresi
Consigliera Comunale
Gruppo Misto