salta i contenuti principali a vai al menu
PG 68133/21 Interpellanza modalità svolgimento progetto CON LE FRAZIONI - dati - costi e attuazione segnalazioni
Consigliera Anna Ferraresi
PG 68133/2021 Ferrara 07/06/2021
Al Sig. Sindaco Comune di Ferrara
e.p. Al Presidente Consiglio Comunale di Ferrara
OGGETTO: INTERPELLANZA SULLE MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEL PROGETTO “CON LE FRAZIONI”, ELABORAZIONE DEI DATI, COSTI DEL PROGETTO E ATTUAZIONE DELLE SEGNALAZIONI
PREMESSO CHE
- Il 22 maggio 2021 il Comune ha presentato il Progetto “Con le Frazioni” definendolo
un “percorso finalizzato a rinascita e riqualificazione delle frazioni del territorio
comunale”;
- l’attenzione alle Frazioni è fondamentale nella corretta amministrazione del
Comune e per questo è necessaria la massima trasparenza per valutare
correttamente le attività intraprese dalla Giunta, in termini di costi e risultati attesi,
più di quanto si possa comprendere da uno Spot pubblico;
- al Consiglio Comunale spetta il compito di vigilare sul corretto utilizzo della finanza
pubblica nell’implementazione dei progetti e sul metodo di svolgimento di tali
progetti, perché possa essere partecipe negli aggiustamenti di bilancio necessari e
possa essere coinvolto nella scelta degli eventuali interventi di risposta.
TENUTO CONTO CHE
- il 29 Settembre 2020 è stato approvato dal Consiglio Comunale il Piano Economico
di gestione e Piano delle Performance 2020 – 2022, che riprendono la Linea
Programmatica di Mandato 2019 – 2024 “8.La Città Identitaria” dove sono compresi
generici indirizzi politici di azione verso le frazioni;
- il 24 Marzo 2021 è stato deliberato il Bilancio di Previsione 2021 -2023
CONSIDERATO CHE
- Ad oggi la giunta non ha presentato al Consiglio Comunale nessuna delibera di attuazione del Progetto “Con le Frazioni”, nonostante non sia esplicitato tale progetto all’interno del Piano Economico di Gestione;
- non si evince dal Bilancio di Previsione quali siano le risorse stanziate per tale Progetto e quindi non è possibile valutare se saranno necessari scostamenti di Bilancio per la copertura dei costi;
- non è stato dato modo ai Consiglieri comunali di conoscere le modalità di sviluppo del progetto, quelle di raccolta dati e di gestione degli stessi e non è chiaro come verranno coinvolti nella proposta di risposte adeguate ad eventuali segnalazioni della cittadinanza
Per quanto esposto in premessa, la sottoscritta Anna Ferraresi, in veste di Consigliera Comunale appartenente al Gruppo Misto,
INTERPELLA IL SINDACO E GLI ASSESSORI COMPETENTI
PER SAPERE:
- quante risorse umane saranno destinate al progetto e sono previste esternalizzazioni di parti del progetto;
- nel caso siano previste esternalizzazioni, se sono già stati individuati i soggetti che opereranno;
- quali siano i costi preventivati nel progetto, se rientrano nei budget previsti nel bilancio di previsione o se si ipotizzano scostamenti di bilancio futuri, e il perché non sia passato da una delibera di Giunta e successivamente del Consiglio Comunale;
- perché il Consiglio Comunale non è stato coinvolto nella progettazione delle attività attraverso lavori di Commissione che coinvolgano maggioranza e opposizione;
- quale sia il metodo scientifico che si applicherà nell’analisi dei dati raccolti dai questionari proposti per determinare macro-aree di interesse collettivo;
- se la raccolta delle segnalazioni avverrà in forma anonima o se verranno raccolti dati sensibili e quale sia il trattamento previsto per tali dati;
- se gli eventuali interventi necessari a rispondere alle richieste della collettività rientreranno nelle spese ordinarie o se si ipotizzano costi straordinari che produrranno successivi scostamenti di bilancio .
Si richiede risposta scritta
Anna Ferraresi
Consigliera Comunale
Gruppo Misto