Sommario sezioni

salta il link home e vai al motore di ricerca salta il motore di ricerca e vai al menu delle sezioni principali
sei in: Sito web istituzionale del Comune di Ferrara > Il Comune > Consiglio Comunale > Gruppi Consiliari > Gruppo Misto > Ferraresi Anna > Attività della consigliera - Anno 2021 Prima parte > PG 83831/21 Interrogazione in merito al nuovo armamento della Polizia Locale di Ferrara
salta i contenuti principali a vai al menu

PG 83831/21 Interrogazione in merito al nuovo armamento della Polizia Locale di Ferrara

Consigliera Anna Ferraresi
                                                                                                         
 
                                                                                         Ferrara   08/07/2021
 
PG 83831/21                                                       Al Sig. Sindaco Comune di Ferrara
                                                          
                                                                            All’Assessore alla Sicurezza
 
                                           e p.c.                        Al Presidente Consiglio Comunale di Ferrara
                                  
 
Oggetto: Interrogazione in merito al nuovo armamento della Polizia Locale di Ferrara
 
         PREMESSO CHE
 
  • In data 07/06/2021 sono state consegnate le 156 pistole che formeranno l'armamento della polizia locale di Ferrara, Voghiera e Masi Torello. La presentazione della nuova dotazione è stata fatta questa da parte del comandante del Corpo della Polizia locale Terre Estensi Claudio Rimondi insieme con la vice comandante Monica Montanari e alla presenza del vicesindaco e assessore alla Sicurezza Nicola Lodi;
 
  • si tratta di pistole di peso inferiore ai 700 grammi, realizzate tutte in tecnopolimeri, tranne il carrello e la canna, con le asole sul caricatore che rendono immediatamente visibile il numero dei colpi presenti rispetto ai 17 che complessivamente possono essere contenuti;
 
  • le armi sono dotate di proiettili ad altissima frammentazione (fonte: https://www.cronacacomune.it/notizie/41999/armamento-del-corpo-della-polizia-locale-in-consegna-agli-agenti-156-pistole.html) ;
 
  • l’assessore alla sicurezza Lodi ha sottolineato: "Non vogliamo mai vedere un colpo  esploso.”
 
  • la scelta della munizionI secondo il Comandante  Claudio Rimondi sono “quelle  di avere il vantaggio di minor rischio di rimbalzo dopo aver attinto il bersaglio e quindi piu’ sicure in un contesto urbano. La caratteristica citata, verrebbe raggiunta elevando la velocità alla volata, grazie al diminuito peso della palla, ed alla particolare incamiciatura nera del proiettile che ne favorisce la disintegrazione al primo contatto col bersaglio rispetto alle altre FMJ *”
*Una pallottola incamiciata o pallottola blindata (in inglese FMJ cioè Full MetalJacket, "camicia totalmente in metallo")
 
                                                        APPURATO CHE
 
  • La palla Black Mamba di Fiocchi, con geometria tronco conica con punta concava, è leggera e ciò fa sì che il proiettile esca a velocità decisamente superiori a quelle dei caricamenti standard (440 m/s per 627 J), tali da comportare effetti particolarmente rilevanti su tessuti muscolari, corpi tumidi e ossa (che vengono frammentate e non solo rotte);
 
  • Il proiettile ha una conformazione che porta a una maggiore cessione energetica e può inoltre destabilizzarsi nell’attraversamento di “strati” con differente densità; tende inoltre a deformarsi più facilmente di quanto non faccia un comune proiettile camiciato. Il vantaggio sulla cessione energetica è insignificante ma sono invece molto significative la ridotta attitudine al rimbalzo e la penetrazione adeguata, coniugata con una minore tendenza alla sovra-penetrazione nel bersaglio biologico ;
  • I proiettili ad alta velocità ledono i tessuti gravemente ed a notevole profondità rispetto alla zona apparentemente e direttamente interessata, ciò perché si ha cessione di una grandissima quantità di energia in tempi molto brevi;
  • uno studio sull'effetto di proiettili ad altissima velocità sparati in blocchi di gelatina, ha evidenziato come usando proiettili sempre più piccoli si hanno (a pari o maggiore energia d'impatto) cavità di ferita più superficiali, più larghe e con minore penetrazione del proiettile. Tanto aumenta la velocità, tanto aumenta il volume della cavità, riflettendo l'aumentata energia del proiettile. In pratica, piccoli proiettili che viaggiano a velocità molto elevata, creano ferite relativamente poco profonde, ma con una larga distruzione del tessuto locale;
 
 
                                                  CONSIDERATO CHE
 
  • Il corpo della Polizia Locale sembrerebbe impiegato prevalentemente in azioni di presidio delle transenne nelle aree del mercato settimanale , nel piantonamento del GAD, nei controlli della Movida e dei concerti organizzati da Ferrara Summer Festival , come dichiarato dal comunicato stampa del SULPL in data 03/07/2021 “MOVIDA E GESTIONE DELLA SICUREZZA PUBBLICA- DA ESEMPIO A FALLIMENTO “;
 
  • i cittadini ferraresi lamentano carenze del presidio territoriale ad opera della polizia locale, nelle vie ad alto traffico in cui la velocità dei mezzi non è rispettata ( es: via Bologna, via Darsena)  e nelle frazioni in cui i vigili si occupano prevalentemente dei presidi scolastici;
 
 
Per quanto esposto in premessa, la sottoscritta Anna Ferraresi, in veste di Consigliera  Comunale appartenente al Gruppo Misto,
 
         INTERROGA IL SINDACO E ASSESSORE  alla SICUREZZA per sapere:
 
  1. il motivo per il quale sono stati scelti proiettili ad elevata energia che hanno un impatto sui tessuti biologici devastante;
 
  1. se è stata commissionata da parte della Polizia Locale e/o dall’assessore alla sicurezza, una relazione balistica che ha portato all’individuazione delle munizioni FMJ-TC Fiocchi Black Mamba e se la scelta appare adeguata alle esigenze della sicurezza del territorio;
 
  1. se è stato considerato che "... in ambienti ristretti , con condizioni di luce critiche e, spesso con il timore che una sovra-penetrazione (overpenetration) del proiettile o un colpo non andato a segno possano mettere in pericolo la vita di altri attori presenti sulla scena ..”
 
  1.  quale soddisfazione spinge un alto rappresentante delle Forze dell’Ordine e l’assessore alla sicurezza a mostrare fieramente un proiettile, che indipendentemente dal suo utilizzo (difesa/attacco) rimane sempre e solamente uno strumento di morte.
 
 
 
Si richiede risposta scritta
 
Anna Ferraresi
Consigliera Comunale
Gruppo Misto
 

 
 
Ultima modifica: 09-07-2021
REDAZIONE: Gruppo Misto
EMAIL: gruppo.misto@comune.fe.it