Sommario sezioni

salta il link home e vai al motore di ricerca salta il motore di ricerca e vai al menu delle sezioni principali
sei in: Sito web istituzionale del Comune di Ferrara > Il Comune > Consiglio Comunale > Gruppi Consiliari > Gruppo Misto > Ferraresi Anna > Attività della consigliera - Anno 2021 Prima parte > PG 103011/21 Interrogazione Servizio Qualità Edilizia - Pianificazione Territoriale
salta i contenuti principali a vai al menu

PG 103011/21 Interrogazione Servizio Qualità Edilizia - Pianificazione Territoriale

Consigliera Anna Ferraresi
                                                                                                                                         
 
                                                                                         Ferrara   24/08/2021
 
                                                                            Al Sig. Sindaco Comune di Ferrara
PG 103011/21
                                                        e p.c.   Al Presidente Consiglio Comunale di Ferrara
                                  
 
Oggetto: Interrogazione in merito al Servizio Qualità Edilizia – Pianificazione Territoriale
 
      PREMESSO CHE
 
- il 02 dicembre 2019 l’architetto Fabrizio Magnani ha ricevuto l’incarico di dirigente del Settore di Pianificazione Territoriale e Progettazione, del Servizio Qualità Edilizia e del Servizio Commercio, Attività Produttive e Sviluppo Economico del Comune di Ferrara  (Settore Governo del Territorio- Servizio Qualità edilizia, Pianificazione Territoriale, SUE, SUAP);


la Pianificazione Territoriale contempla tutto ciò che è relativo al piano urbanistico comunale :
  • Piano Strutturale Comunale - PSC (approvato nel 2009)
  • Regolamento Urbanistico Edilizio - RUE (approvato nel 2013)
  • 2° Piano Operativo Comunale - POC (approvato nel 2017)
  • procedurale dei piani urbanistici attuativi – PUA.
Il Servizio Qualità Edilizia contempla tutte le attività relative all’edilizia Privata:
  • Interventi edilizi privati (CILA_SCIA_PDC) - SUE
  • Vigilanza Edilizia
  • Vigilanza del rispetto delle norme sismiche ed energetiche
  • Accesso agli atti
  • Conformità Edilizia
- Il 13 aprile 2021 le deleghe su edilizia e urbanistica sono passate dall’Assessore Maggi al vicesindaco Nicola Lodi;
- il Sindaco Alan Fabbri ha ritenuto opportuno assegnare una delega così complessa, specialistica  ed articolata all’ottuplice  assessore delegato* nonchè vicesindaco, con la motivazione tecnica :
"Poiché Lodi è già incaricato per la mobilità e le frazioni, potrà aggiungere a queste due settori coerenti, che gli consentiranno di avere una visione di insieme sugli aspetti riguardanti la progettazione ‘logistica' dell'intero territorio";  dando ad intendere che la professionalità e competenza nel campo urbanistico si possano acquisire senza basi di studio e senza esperienza.

*Assessorato Sicurezza, Protezione Civile, Frazioni, Mobilità, Urbanistica, Edilizia, Rigenerazione Urbana, Palio



                                                     CONSIDERATO CHE
 
  1. Con un colpo di spugna il Comune di Ferrara ha cancellato la commissione edilizia  (CQAP) che dà pareri obbligatori ma non vincolanti sulla qualità degli interventi di trasformazione del territorio, e del loro inserimento nel paesaggio urbano e rurale. Il motivo è stato ricondotto  alle “anomale dimissioni con decorrenza immediata della maggioranza dei componenti”;
  1. la commissione era stata nominata dallo stesso sindaco Alan Fabbri e voluta dal precedente assessore all’urbanistica Andrea Maggi nel febbraio 2020;
 
  1. La modalità con cui si è voluto allontanare Il Presidente della CQAP  attraverso l’impropria formula “Simul stabunt vel simul cadent”, si è rivelata più sfacciata con il reinserimento dei membri dimissionari che si sono prestati ad un vergognoso teatrino, pur di estromettere a tutti i costi l’Ing. Arch.  Rinaldo Campi professionista  capace quanto “scomodo” ;
  1. il 24 giugno 2021 è stata  ufficializzata  la “rinnovata” Commissione  per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (CQAP)
 
                                                           VISTO CHE
  • Il settore Urbanistico ed Edilizio appare depauperato negli ultimi mesi, dal prepensionamento del responsabile dell’Ufficio di Piano Antonio Barillari, dalla successiva rimozione del responsabile dello Sportello Unico Edilizia Paolo Perelli, dal licenziamento “volontario” di Andrea Ansaloni, responsabile dell’Unità Organizzativa Piani Urbanistici Complessi, Problematiche Ambientali e Vigilanza;
  • ciò  ha comportato la recente fusione della U.O sopradescritta con l’U.O Sismica ed Energia dell’ing. Monari , con conseguente  nomina alla direzione della nuova U.O  dell’ing. Mariangela Campagnoli (già U.O  dell’arch.Magnani a Bondeno e a Cento ) completando in tal modo la totale sostituzione dei precedenti responsabili delle U.O ;
  • alla data del 31/12/2019 il solo Sportello Unico Edilizia  (SUE) aveva in organico 18 dipendenti di cui 10 tecnici istruttori, appena sufficienti per garantire il controllo di tutte le istanze edilizie, con particolare riguardo all’aspetto  del corretto pagamento del contributo di  costruzione ( atto a  scongiurare il reato di  danno erariale);
  • attualmente il SUE conta unicamente 10 addetti di cui solo 6 tecnici istruttori (tra cui uno in malattia   per diverso tempo), ed  è evidente la forte  criticità che il settore edilizio comunale sta attraversando;
  • la  riprova  della sofferenza del settore è la nota  PG 98391/21- “  “Interruzione espressione pareri relativi alle “Tolleranze” di cui all’art. 19 bis della LR 23/2004 e s.m.i.” 
inoltrata  dal dirigente Fabrizio Magnani via PEC l’11/08/2021 agli ordini professionali degli ingegneri, architetti, geologi, agronomi, geometri della  Provincia  di Ferrara  ;
  • di fatto  viene soppresso un servizio molto importante non solo per tutti gli interventi edilizi di riqualificazione, ma anche per tutte le transazioni di solo acquisto/cessione di  immobili privati;
 
  • il forte disagio lavorativo che nel breve lasso di tempo di un anno e mezzo si è generato all’interno del Servizio della Qualità Edilizia, è  espresso dalla volontà di chi è rimasto a cogliere altre opportunità  pur di allontanarsi da un settore allo sbaraglio.  Un istruttore SUE è recentemente  risultato vincitore di una selezione presso un altro comune della Provincia dove presumibilmente a breve prenderà servizio, inoltre la quasi totalità dei tecnici istruttori rimasti ,  si sono  candidati  o si stanno candidando per prove concorsuali presso altri Enti Pubblici e Comuni;
  •  ciò giustifica la necessaria assunzione di responsabilità della dirigenza nominata dall’amministrazione nello spiegare il perché di  certe scelte e dei motivi che hanno portato alla situazione attuale attraverso la nota informativa ai collegi professionali;
 
Per quanto esposto in premessa, la sottoscritta Anna Ferraresi, in veste di Consigliera  Comunale appartenente al Gruppo Misto, alla luce delle sempre più frequenti domande rivoltemi da tecnici e cittadini
 
                       INTERROGA IL SINDACO e assessore  competente per sapere
 
  1. A chi o che a che cosa imputare la colpa della situazione attuale del Servizio:
-  all’appurata incompetenza della dirigenza;
- all’inequivocabile mancanza  della necessaria condivisione delle modalità di lavoro tra i vari uffici;
  1. Cosa s’intenda fare per ripristinare un corretto funzionamento degli uffici dell’Edilizia, per  assicurare una modalità di lavoro efficace diversa dall’attuale, a supporto e di supporto ai tecnici privati, tale da fornire  tutte  quelle consulenze e  quei servizi che sono indispensabili per un corretto sviluppo delle attività di  riqualificazione della città ;
  2. Quali siano le azioni specifiche che si intendano attivare per superare il forte disagio evidenziato dagli uffici, al fine di riportare un corretto clima lavorativo all’interno del Servizio dell’Edilizia;
  3. Se si ritenga opportuno visti gli “allontanamenti” del personale, aggiornare le pagine del Comune dei rispettivi Servizi fermi all’agosto 2019;
  4. Dove sono finiti i proclami pre-elettorali di riqualificazione delle periferie, attraverso interventi compositivamente mirati sul territorio comunale.
           
Si richiede risposta scritta
 
Anna Ferraresi
Consigliera Comunale
Gruppo Misto
 
 
Ultima modifica: 24-08-2021
REDAZIONE: Gruppo Misto
EMAIL: gruppo.misto@comune.fe.it