Sommario sezioni

salta il link home e vai al motore di ricerca salta il motore di ricerca e vai al menu delle sezioni principali
sei in: Sito web istituzionale del Comune di Ferrara > Il Comune > Consiglio Comunale > Gruppi Consiliari > Gruppo Misto > Ferraresi Anna > Attività della consigliera - Anno 2021 Prima parte > PG 105727/21 Interrogazione in merito ai Consigli Comunali in presenza e in sicurezza - Green Pass
salta i contenuti principali a vai al menu

PG 105727/21 Interrogazione in merito ai Consigli Comunali in presenza e in sicurezza - Green Pass

Consigliera Anna Ferraresi
                                                                                                                                        
 
                                                                                         Ferrara   30/08/2021
 
                                                                            Al Sig. Sindaco Comune di Ferrara
 
                                                 e p.c.   Al Presidente Consiglio Comunale di Ferrara
PG 105727-21                                  
 
Oggetto: Interrogazione in merito ai Consigli Comunali in presenza e in sicurezza
 – Green Pass
 
      PREMESSO CHE
 
  1.  dal 6 agosto 2021, è consentito l’accesso in zona bianca esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi COVID-19, ai seguenti servizi e attività:
    a) servizi di ristorazione  per il consumo al tavolo, al chiuso;
    b) spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportive;
    c) musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre:
    d) piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere ;
    e) sagre e fiere, convegni e congressi ;
    f) centri termali, parchi tematici e di divertimento;
    g) centri culturali, centri sociali e ricreativi, di cui , limitatamente alle attività al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l’infanzia, compresi i centri estivi, e le relative attività di ristorazione;
    h) attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò;
    i) concorsi pubblici.
 
  1. Dall’1 settembre 2021 e in tutta Italia il pass verrà richiesto anche per utilizzare alcuni mezzi del trasporto pubblico e nell’ambito scolastico
 
                                           CONSIDERATO CHE
 
-  la vaccinazione anti-COVID-19, come accade per tutte le vaccinazioni, non protegge il
100% degli individui vaccinati;
- attualmente si sa che la vaccinazione anti-COVID-19, se si effettua il ciclo vaccinale completo, protegge all’88% dall’infezione, al 94% dal ricovero in ospedale, al 97% dal ricovero in terapia intensiva e al 96% da un esito fatale della malattia;
-  l’incidenza delle infezioni, ospedalizzazioni e decessi  (intesa come il rapporto tra il numero dei casi e la popolazione), è circa dieci volte più bassa nei vaccinati rispetto ai non vaccinati. Questi numeri se letti correttamente, quindi, ribadiscono quanto la vaccinazione sia efficace;
- anche dopo essersi vaccinati è importante continuare a prestare attenzione alle regole             di prevenzione anti-COVID19 :
  • utilizzo della mascherina
  • distanziamento fisico
  • lavaggio frequente delle mani e areazione dei locali
- Il vaccino, quando somministrato con l’intero ciclo, è efficace a proteggere la popolazione.
Tuttavia, va ricordato che più il virus circola, ad esempio, per una copertura vaccinale non ottimale in tutte le fasce di età e/o per il non rispetto delle restrizioni, maggiore è il rischio che il virus venga trasmesso a soggetti a rischio di malattia severa anche se vaccinata e favorire il fenomeno della comparsa di nuove varianti.
 
                                                  VISTO CHE
 
- nelle ultime due settimane la media dei contagiati nella Provincia di Ferrara si aggira attorno ai 30-40 positivi al giorno
( https://statistichecoronavirus.it/coronavirus-italia/coronavirus-emilia-romagna/coronavirus-ferrara/);
 
- il Consiglio Comunale di Ferrara riprenderà le sedute in presenza a settembre, e si pone la questione “green pass”, in quanto in assenza di decreti governativi, è indispensabile una scelta politica affinché le sedute  consiliari avvengano in sicurezza;
 
- il 12 ottobre 2020  si è svolto l’ultimo Consiglio Comunale in presenza, che ha evidenziato   una carenza dell’adempimento da parte di alcuni membri del Consiglio Comunale,  al rispetto delle regole di prevenzione e di scarsa capacità di controllo da parte  degli organi preposti;
 
- la sala Consiliare non è dotata di finestre per permettere il ricambio frequente d’aria;
 
                                                  SOTTOLINEATO CHE
 
Il green pass accerta:
-  la vaccinazione  per il COVID-19 (basterà aspettare 15 giorni dopo la prima dose, per usi in Italia);
l’esecuzione di un test, risultato negativo, al Covid-19 entro 48 ore;
la guarigione dal COVID-19 da massimo sei mesi.
 
 
 
Per quanto esposto in premessa, la sottoscritta Anna Ferraresi, in veste di Consigliera  Comunale appartenente al Gruppo Misto, consapevole che tra i rappresentanti del Consiglio Comunale, vi siano reticenze per la privacy a  dare informazioni sulla loro situazione sanitaria, 
 
                                       INTERROGA IL SINDACO per sapere se
 
  1. ritenga opportuno come massima Autorità Sanitaria locale e come Presidente della CTSS - per correttezza nei confronti dei cittadini e degli stessi operatori degli uffici pubblici - di  introdurre responsabilmente il green pass obbligatorio per tutti i consiglieri che vorranno partecipare ai lavori dell’assemblea dentro l’aula;
  2. reputi i politici i primi a dover dare il buon esempio con i fatti, nel rispetto del dovere civico, che ognuno dovrebbe comunque osservare,
  3. creda sia opportuno invitare chi è reticente a presentare il green pass , a non partecipare al Consiglio Comunale in presenza .
                                            
Si richiede risposta scritta
 
Anna Ferraresi
Consigliera Comunale
Gruppo Misto
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ultima modifica: 31-08-2021
REDAZIONE: Gruppo Misto
EMAIL: gruppo.misto@comune.fe.it