Maret88EurotogelMenang123Menang123olx88olx88olx88 Risoluzione bilancio di Previsione del comune di Fe 2022-24 e relativi allegati(PG 25592/22)SERVIZI SOCIO SANITARI PG 41513/22 - Comune di Ferrara

Sommario sezioni

salta il link home e vai al motore di ricerca salta il motore di ricerca e vai al menu delle sezioni principali
sei in: Sito web istituzionale del Comune di Ferrara > Il Comune > Consiglio Comunale > Gruppi Consiliari > Gruppo Partito Democratico > Marescotti Deanna > Attività della consigliera > Risoluzione bilancio di Previsione del comune di Fe 2022-24 e relativi allegati(PG 25592/22)SERVIZI SOCIO SANITARI PG 41513/22
salta i contenuti principali a vai al menu

Risoluzione bilancio di Previsione del comune di Fe 2022-24 e relativi allegati(PG 25592/22)SERVIZI SOCIO SANITARI PG 41513/22

di Deanna Marescotti del 24 marzo 2022
Premesso
 
- che le problematiche relative alla fragilità nelle diverse tipologie sono aumentate e rese più complesse da due anni di pandemia;
- che i più colpiti sono gli anziani, i bambini e le bambine e gli adolescenti;
- che l’arrivo, anche nella nostra città, di persone, soprattutto donne e bambini, profughe provenienti dall’Ukraina, richiederà un impegno straordinario e non solo economico;
- che risulta perciò urgente predisporre meccanismi, strumenti, modalità sia di prima accoglienza che di integrazione efficace;
- che serviranno alloggi, sostegno psicologico, personale per la mediazione culturale e linguistica, strumenti idonei di inserimento scolastico e nel mondo del lavoro.
 
Considerato
 
- che per quanto concerne l’emergenza abitativa gli strumenti e le risorse messe in campo da codesta Amministrazione si sono mostrate ampiamente insufficienti per rispondere al fabbisogno già esistente;
- che per ciò che concerne i servizi per l’infanzia non sono evidenziati né potenziamento economico né organizzativo.
 
Il Consiglio Comunale impegna il Sindaco e la Giunta
 
- ad organizzare un “Tavolo accoglienza permanente” con tutti i soggetti pubblici e privati disponibili;
- a registrare in tempi rapidi le risorse abitative presenti nel territorio;
- ad implementare servizi di ascolto e sostegno psicologico per le donne, i bambini e gli adolescenti;
- ad individuare un numero adeguato di mediatori culturali e linguistici da utilizzare per l’accoglienza ed il successivo inserimento nella scuola e nel lavoro.
 
Ultima modifica: 05-04-2022
REDAZIONE: Gruppo Consiliare PD
EMAIL: gruppo-partitodemocratico@comune.fe.it